Via libera degli ambasciatori dei 27 Paesi membri Ue al riconoscimento dell'idrogeno prodotto dal nucleare tra le fonti di energia rinnovabile inserite nella relativa direttiva comunitari.
Si sblocca lo stallo registratosi nelle settimane scorse, con la Francia favorevole all'introduzione nella direttiva dell'energia prodotta dall'atomo e la Germania che si era detta contraria.
Il compromesso proposto dalla presidenza di turno Ue della Svezia riconosce che "altre fonti di energia senza combustibili fossili contribuiscono a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050".
Immagine di vwalakte su Freepik
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sciopero trasporti oggi 24 febbraio, da Roma a Milano: orari e fasce garanzia
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 08:53
Papa Francesco, Vaticano: "Notte è trascorsa bene, sta riposando"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 08:37
Terremoto oggi in provincia di Reggio Calabria, la scossa di magnitudo 3.3
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:52
Ucraina, tre anni fa invasa dalla Russia: leader Ue a Kiev
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:49
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti