Facebook mette in campo un ulteriore strumento contro la disinformazione, per evitare la proliferazione di bufale sul coronavirus e tutelare le elezioni, a cominciare da quelle in Usa. Come già fatto su WhatsApp, il social network ha introdotto un limite agli inoltri sulla chat Messenger. Gli utenti d'ora in poi potranno girare un messaggio solo a un massimo di cinque persone o gruppi alla volta.
"Riteniamo che il controllo della diffusione della disinformazione sia fondamentale, perché la pandemia di Covid-19 continua e ci stiamo avvicinando a elezioni importanti negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda e in altri Paesi", scrive in un post Jay Sullivan, a capo della gestione prodotto di Messenger per la privacy e la sicurezza. "Limitare gli inoltri è un modo efficace per rallentare la diffusione di disinformazione virale e di contenuti dannosi che potenzialmente possono causare danni nel mondo reale".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Le Pen condannata, Bardella attacca: "Tirannia giudici, di tutto per non farci governare"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:11
Violenza sulle donne, Pionati: ''Come un'onda' dimostra ruolo del servizio pubblico"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:54
Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: "Violata tregua". Razzo da Gaza, sirene a Sderot
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:50
Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:39
Cina, maxi esercitazione e nuova minaccia a Taiwan: "Indipendenza è guerra"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti