Un codice di condotta globale contro abusi, disinformazione e manipolazione delle notizie. Lo ha adottato Wikipedia a pochi giorni dal compimento dei suoi 20 anni.
Il nuovo codice è stato rilasciato dalla Wikimedia Foundation, l'organizzazione non profit che amministra l'enciclopedia libera e condivisa, ed è frutto del contributo di circa 1.500 volontari di Wikipedia in rappresentanza di cinque continenti e 30 lingue.
In pratica mira a contrastare gli sforzi per distorcere e manipolare i contenuti sulla piattaforma gestita in gran parte da volontari che utilizzano informazioni "crowdsourcing". E arriva in un periodo in cui c'è una grande pressione sulle piattaforme Internet per arginare le campagne di disinformazione che possono essere utilizzate per fini politici o per promuovere violenza.
"Il nostro nuovo codice di condotta è stato sviluppato per la nuova era di Internet, con la premessa che desideriamo che le nostre comunità di contributori siano ambienti positivi, sicuri e sani per tutti - ha detto Katherine Maher, amministratore delegato della fondazione - sarà un documento vincolante per chiunque partecipi ai nostri progetti, fornendo un processo di applicazione coerente per affrontare molestie, abuso di potere e tentativi deliberati di manipolare i fatti".
Wikipedia ha celebrato il suo ventesimo anniversario il 15 gennaio, è tra i primi 15 siti web al mondo con circa 1,7 miliardi di visitatori al mese.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:39
Cina, maxi esercitazione e nuova minaccia a Taiwan: "Indipendenza è guerra"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:13
Putin, veri obiettivi non cambiano: Zelensky è ostacolo, il piano della Russia
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:00
Studentessa accoltellata in strada a Messina, fermato presunto assassino
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 07:50
Blitz della polizia tra Italia e Germania, operazione internazionale contro la 'ndrangheta
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 07:30
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti