Un meteorite delle dimensioni di un minibus ha sfiorato la Terra, passando a una distanza inferiore rispetto a quella a cui orbitano diversi satelliti artificiali.
Secondo quanto raccontato dalla Bbc, 2023 BU, questo il nome dato all'oggetto roccioso, è passato a 3.600 chilometri dalla superficie terrestre, all'altezza della punta inferiore del Sudamerica nella notte alle 01:27.
L'oggetto non era stato identificato precedentemente da osservatori e agenzie ufficiali, ma da un astronomo dilettante. Gennady Borisov, che opera dalla Crimea, la penisola occupata dai russi dal 2014.
L'eventuale impatto con l'atmosfera, secondo gli esperti, non avrebbe portato danni. Probabilmente la roccia si sarebbe disintegrata, producendo però una spettacolare palla di fuoco.
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 19:26
Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 19:04
Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 19:03
Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 18:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti