Promosso dal Gruppo Archeotrekking di BCsicilia si terrà domenica 8 gennaio 2023 con partenza alle ore 8,00 e il rientro alle ore 13,00 una passeggiata dalle Gole del Drago a Borgo Schirò, in territorio di Corleone e Monreale. Appuntamento alla SS 118 Corleonese (Bivio Santuario di Tagliavia). Lat. = 37.87786446793151 Long. = 13.316579896431545.
La lunghezza del percorso è di 16 Km con difficoltà bassa.
La partecipazione è gratuita. Si consiglia abbigliamento da trekking. Per adesioni Tel. 347.3522756 - Email: gruppoarcheotrekking@bcsicilia.it.
Le Gole del Drago sono un canyon naturale formato dal fiume Frattina, affluente del fiume Belice sinistro. Le gole sono state scavate dal fiume in un tratto di roccia calcarea con forte pendenza e comprendono anche cascate e alcuni laghetti. Borgo Schirò è una piccola frazione vicino Corleone ma appartenete al territorio di Monreale. Il paesino nasce durante il periodo fascista, negli anni ‘30 del secolo scorso. La sua costruzione, come quella di altri borghi siciliani di quel periodo, aveva l’obiettivo di favorire la colonizzazione del latifondo ed evitare l’abbandono dei campi da parte dei contadini. Borgo Schirò comprende pochi edifici: oltre ad una ventina di abitazioni destinati ai contadini, si contano una chiesa, una scuola, un negozio di generi alimentari, un ambulatorio medico, una trattoria, qualche altra bottega, il municipio e la caserma. Negli anni ‘60 del secolo scorso iniziò il declino che lo portò inevitabilmente a spopolarsi e a cadere nell’oblio.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Almasri, affondo di Conte: "Italia porto franco e Paese dei balocchi dei criminali"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:37
Roma, travolto e ucciso in via Togliatti: arrestato pirata della strada
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:31
Aurigemma: "Con test Hcv continua la prevenzione di Consiglio in salute"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:27
Marrone (Aisf): "Epatite C guaribile, fondamentale diagnosi tempestiva"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:26
Gardini (EpaC): "Allargare e stabilizzare screening Epatite C fino al 2030"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:25
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti