Sabato 9 e domenica 10 aprile: due giornate di festa e pedagogia urbana per il primo fine settimana di Panormus. La scuola adotta la città.
La manifestazione culturale più longeva di Palermo è stata inaugurata ufficialmente mercoledì 6 aprile nella Sala ONU del Teatro Massimo, quando l’assessora alla Scuola Giovanna Marano ha consegnato le chiavi della città a una piccola delegazione di bambine, bambini, ragazze e ragazzi presenti all’incontro, in rappresentanza delle 53 scuole e dei 19 nidi che aderiscono al progetto.
I primi due siti ad ospitare la XXVI edizione di Panormus, quest’anno dedicata al tema del mare e della musica (“Vivere la città al ritmo del suo mare”), saranno il Foro Italico (altezza Via Lincoln) e il molo Sant’Erasmo.
Dalle 9.00 alle 13.00 quattro asili nido e cinque scuole di ogni ordine e grado parteciperanno a laboratori, performance e attività di ogni tipo. Saranno presenti: la S.M.S. A. Pecoraro; la D.D. De Amicis; l’I.C. Di Vittorio; l’ I.C. Rita Borsellino; la scuola dell’infanzia Titti School; gli asili nido Faro, Pellicano, Libellula e Fantabosco.
L’appuntamento successivo sarà quello del 23 e del 24 aprile a Mondello e Sferracavallo.
Programma del primo week end
9 - 10 aprile sito Foro Italico
9 - 10 aprile sito Molo S. Erasmo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, Gb annuncia il più grande pacchetto di sanzioni contro la Russia da inizio guerra
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:06
Papa Francesco, Vaticano: "Notte tranquilla al Gemelli, ha riposato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:29
Cagliari-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:05
Empoli-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:02
Como-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 07:34
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti