Una visita didattica tematica legata alle figure femminili del museo più antico della Sicilia. Dai reperti che esaltano e raccontano la bellezza del corpo femminile, alle vicende di Dee e giovani donne protagoniste della mitologia greca, per finire con le più recenti figure femminili che hanno segnato la storia del Salinas, come le direttrici di questa importantissima istituzione museale che grazie ai loro studi, impegno e dedizione hanno reso il museo archeologico di Palermo un luogo sempre più traboccante di cultura.
L'evento è organizzato da CoopCulture in occasione dell'iniziativa "8 marzo al museo", promossa dall'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, che prevede l'ingresso gratuito alle donne nei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali giorno 8 marzo 2023.
Fonte: CoopCulture
Fonte Immagine: CoopCulture
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Giulia Cecchettin, rubata foto da altare chiesa Saonara. Lo zio: "Vergognatevi"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 19:33
Tim, c'è l'accordo Vivendi-Poste per cessione del 15% a 684 milioni
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 19:22
Disney nel mirino di Trump: indagata perché promuove diversità e inclusione
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 19:09
Salute, dietologa Limonta: "Entrati nella nuova era della cura dell'obesità"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 18:43
Vybes e l’ansia: "Ho iniziato a soffrirne da bambino, oggi la considero una benedizione"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 18:41
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti