"La figura di Aldo Moro resta, anche a distanza di tanti anni dalla sua morte, un punto di riferimento per la politica democratica in Italia. La sua tragica fine, voluta da un intreccio perverso di interessi eversivi esterni ed interni allo Stato, fu anche dovuta alla
lungimiranza con cui in anni difficili del nostro Paese, seppe comprendere e promuovere l'importanza del dialogo fra culture politiche diverse, oltre gli steccati ideologici e di partito. Valori e metodi che ancora oggi sono di insegnamento per l'operato di tanti nelle Istituzioni e nella società civile".
Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando nel 42mo anniversario dell'uccisione di Aldo Moro.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Assistenza domiciliare integrata, Salutequità: "Superare modello prestazionale"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:47
Aceti (Salutequità): "Aumentare qualità cure domiciliari complesse"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:47
Adolescence, la decisione di Starmer: "Mostrare la serie nelle scuole"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:41
Salerno, 15enne ferito gravemente a Capaccio Paestum: vittima di pestaggio
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:24
Arriva la primavera e spuntano le formiche, ecco come trovarle ed eliminarle
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:14
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti