Sono 907 i medici che hanno chiesto di poter lavorare a Palermo rispondendo all'avviso pubblico della Regione nei giorni scorsi per supportare il sistema sanitario contro il Covd-19.
Si tratta di giovani appena laureati, specializzandi, professionisti in pensione e anche medici stranieri.
Per accelerare la loro immissione in servizio, la VI Commissione dell’ARS ha proposto che siano contrattualizzati dalla Protezione Civile Regionale con procedure d’urgenza. L’Assessore Razza si è detto favorevole, rinviando ad una verifica tecnica la possibilità di questi contratti veloci.
Marianna Caronia, che ha proposto il ricorso alla Protezione Civile, afferma che “il fattore tempo nel contrasto al Covid-19 è essenziale, così come è essenziale dare il massimo di sostegno e sollievo ai medici del sistema sanitario pubblico che da mesi sono sottoposti ad una situazione di sovraccarico e stress senza precedenti, che in questi giorni si sta ulteriormente aggravando.
Ricorrere a procedure d'urgenza per i contratti di nuovi medici sarà un modo per dare respiro a tutto il sistema sanitario. Palermo e i suoi ospedali ne hanno assoluto bisogno adesso."
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lavino (Cosmetica Italia): "L’industria cosmetica italiana continua a crescere"
Pubblicata il 13-02-2025 alle ore 12:33
Cosmoprof, Zannini: "Attendiamo oltre tremila espositori da 65 paesi"
Pubblicata il 13-02-2025 alle ore 12:32
Cosmetica, al via la 56° edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna
Pubblicata il 13-02-2025 alle ore 12:31
Ferrero, fatturato 2023-24 del gruppo in crescita dell’8,9% a 18,4 miliardi
Pubblicata il 13-02-2025 alle ore 12:19
internazionale/royalfamilynews
Re Carlo e le lettere personali scritte a mano a Donald Trump
Pubblicata il 13-02-2025 alle ore 11:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti