Per motivi di sicurezza sanitaria e per i rischi causati della presenza del Coronavirus sul territorio nazionale, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera, hanno deciso di comune accordo di spostare al 23-24 ottobre l'appuntamento della “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, manifestazione che è giunta alla 25esima edizione e che si sarebbe dovuta svolgere nel capoluogo siciliano il 21 marzo.
“La città di Palermo, come ogni anno - dichiarano Orlando e Ciotti - era pronta per accogliere al meglio, con grande cura e in spirito di condivisione e solidarietà, la presenza di migliaia di persone. Ma sarà pronta altrettanto ad ottobre per fare memoria ed esprimere gratitudine alle vittime innocenti della mafia, abbracciando i loro familiari. Anche la nuova data - concludono - sarà un'occasione per sottolineare l'importanza della cultura della legalità e della responsabilità che ha coinvolto e coinvolge insieme società civile e istituzioni”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Le Pen condannata, Bardella attacca: "Tirannia giudici, di tutto per non farci governare"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:11
Violenza sulle donne, Pionati: ''Come un'onda' dimostra ruolo del servizio pubblico"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:54
Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: "Violata tregua". Razzo da Gaza, sirene a Sderot
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:50
Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:39
Cina, maxi esercitazione e nuova minaccia a Taiwan: "Indipendenza è guerra"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti