“La Sicilia si è fatta trovare impreparata di fronte alla seconda ondata Covid, il governo regionale non è stato capace di programmare per tempo. Era necessario potenziare il sistema sanitario, sfruttando, tra le altre risorse, anche la premialità di 400 milioni di euro riconosciuta dallo Stato alla Regione per la sanità dell’Isola. È per questo - afferma la deputata Valentina D’Orso - che la scorsa settimana ho denunciato la repentina chiusura ed il trasferimento di interi reparti ordinari negli ospedali di Palermo con una interrogazione parlamentare a mia prima firma indirizzata al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro per gli affari regionali e le autonomie e al Ministro della salute".
"Sono necessari interventi immediati - dice la parlamentare del Movimento 5 Stelle - che possano risolvere le gravi criticità presenti negli ospedali siciliani. Gli operatori sanitari devono essere messi nelle condizioni di gestire con serenità e sicurezza la grave emergenza epidemiologica in atto e i cittadini isolani devono poter fruire pienamente dei servizi e delle cure del servizio sanitario regionale in ossequio all'articolo 32 della Costituzione” - ha concluso.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Grande Fratello, anticipazioni stasera 24 febbraio: sorpresa, prima finalista, televoto
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 14:10
Porti, Monti (Adsp): "Bene tour Rixi per ascoltare esigenze settore"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 14:07
Porti, Rixi: "In prossimi mesi riforma, obiettivo aprirsi a mercati bacino Mediterraneo"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 13:58
Israele: "Oggi rilascio 602 detenuti se Hamas restituirà 4 corpi"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 13:49
Elezioni Germania, Merz: "Coalizione con Spd, presto colloqui"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 13:45
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti