«È con profonda indignazione che apprendo dei due roghi che hanno danneggiato l’area dove sarà realizzata l’agorà di Brancaccio dedicata a padre Pino Puglisi e a Papa Francesco. Gesti di inspiegabile violenza per i quali spero che le forze dell’ordine possano individuare rapidamente i responsabili. Tuttavia, sono certo che, nonostante gli atti vandalici subiti, il Centro Padre Nostro proseguirà, con ancora più coraggio e determinazione, la propria missione. Al direttore del Centro, Maurizio Artale, stamattina ho espresso la mia solidarietà e la mia vicinanza, assicurandogli l’impegno del Comune nel sollecitare l’assessorato all’Edilizia privata per velocizzare le procedure di approvazione del progetto per la realizzazione dell’agorà del Centro Padre Nostro». Lo ha detto il sindaco Roberto Lagalla.
I roghi sono avvenuto 9 giorni fa, ma a darne notizia oggi è il presidente del Centro di accoglienza Padre Nostro, Maurizio Artale:
"Ignoti hanno appiccato il fuoco del terreno dove dovrebbe sorgere l’Agorà da intitolare al Beato Giuseppe Puglisi e a Papa Francesco.
Il progetto esecutivo della piazza era stato regalato il 09/11/2018 al Comune di Palermo nella persona dell’ex sindaco Leoluca Orlando. Il progetto era stato benedetto da Papa Francesco in occasione della sua venuta alla Casa-Museo del Beato Giuseppe Puglisi nel 25° anniversario del martirio del prete di Brancaccio.
Dal giugno 2018 al Centro di Accoglienza Padre Nostro è stata affidata l’area dal proprietario, in comodato d’uso gratuito, proprio per questa destinazione e affinché il Centro di Accoglienza Padre Nostro potesse procedere a tutti gli atti propedeutici per la realizzazione dell’AGORÁ.
Alle ore 09:00 sono arrivati Polizia e Vigili del Fuoco, che dopo 2 ore hanno domato le fiamme. Non contenti alle 23:00 dello stesso giorno, sempre ignoti, hanno riappiccato il fuoco al terreno.
Considerato che tutte le forze politiche e le Istituzioni coinvolte non sono riuscite a realizzare, come buoni palermitani non ci rimane che affidarci alla Santuzza, magari prendendoci in prestito il rito esplicato dal sindaco di Palermo la notte della vigilia del festino, il 14 Luglio, Viva Palermo e Santa Rosalia".
Fonte Immagine: Centro di Accoglienza Padre Nostro
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Almasri, maggioranza fa quadrato: "Governo non scappa, difeso interesse Nazione"
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:14
Almasri, governo all'attacco: scontro con opposizioni. Meloni tace
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:13
Cervello, scoperte cellule che ordinano di smettere di mangiare
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:13
Assegno unico 2025, rinnovo automatico e aumento importi: le novità
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:12
Ucraina, Zelensky: "Putin porterà Bielorussia in guerra". Il piano di Trump è pronto
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:10
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti