“La Rap non può essere lasciata sola nel fronteggiare la nuova emergenza rifiuti in cui si ritrova Palermo: in tutta la Sicilia ormai mancano gli impianti in cui conferire l'indifferenziato e la chiusura di Alcamo, che ha mandato in tilt il sistema nel Palermitano, è solo un'avvisaglia di quello che accadrà presto in tutta l'Isola. Chiediamo che il Governo regionale intervenga, trovando soluzioni rapide ed efficaci”. Lo dice Giuseppe Badagliacca di Fiadel-Cisal.
“Da oggi il servizio di raccolta a Palermo procederà a rilento – continua Badagliacca – Bellolampo è ormai satura e la chiusura di Alcamo ha messo in crisi la già fragile tenuta del sistema, né servirà a molto il conferimento una tantum di 200 tonnellate a Gela ipotizzato per domenica. La Rap e i suoi lavoratori stanno facendo tutto il possibile per limitare i disagi alla cittadinanza, per questo esprimiamo gratitudine e solidarietà ai vertici aziendali e ai dipendenti”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
internazionale/royalfamilynews
Re di Giordania vola da Carlo III, l'incontro a Buckingham Palace
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 16:22
Panama, presidente Mulino: "Ci ritiriamo dalla Via della Seta"
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 16:21
Gout Gout sfida Lyles: "Voglio batterlo". E Noah risponde: "Vienimi a prendere"
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 16:18
Sanremo 2025, Feltri: "Viene voglia di sparare al televisore"
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 16:15
Biancofiore 'brucia' tutti: il suo carlino Puggy è il primo cane in Senato
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 16:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti