Gianfranco Rotondi, presidente della fondazione Dc e promotore del convegno di Saint Vincent sulla svolta 'green' dei cattolici, dà il benvenuto a 'nuova democrazia' il nuovo partito dei sudisti italiani che ha esordito con Biagio Maimone proprio a Saint Vincent.
''Benvenuta 'nuova democrazia' ,noi lavoriamo a un progetto politico nuovo che non diverrà mai un partito ma una grande lista nazionale in cui si potrà entrare con tutte le proprie specificità come movimenti organizzati o come singoli portatori di una professionalità ed esperienza. Lavoro a una coalizione, non a un partito''.
A seguito del Convegno della Fondazione DC, indetto da Gianfranco Rotondi tenutosi lo scorso fine settimana, a Saint Vincent, Biagio Maimone, fondatore con Aurelio Coppeto del Movimento "Sudisti Italiani", insieme al noto comunicatore Marcello Silvestri e alla scrittrice Maria Maimone, conoscitori della comunicazione politica e giornalistica nazionale online, dà vita alla corrente di pensiero "La Nuova Democrazia", a cui stanno per aderire autorevoli esponenti del mondo politico ed economico nazionale.
La comunicazione online, di elevato livello, viene finalizzata alla creazione di un progetto politico che si prefigge di fornire sostegno alle iniziative tese al progresso del lavoro e dell'economia del nostro Paese.
Biagio Maimone intende divulgare i contenuti espressi nel testo del programma, scritto insieme a Maria Maimone, che prelude alla costituzione di un movimento di pensiero che si prefigge di essere un riferimento e, nel contempo, un laboratorio di idee e iniziative per altri movimenti e partiti moderati, che non si riconoscono più negli schieramenti di centrodestra e di centrosinistra.
Il Convegno della Fondazione DC ha posto in luce la necessità di creare una nuova corrente di pensiero politico.
Si intende, in definitiva, ricreare il centro politico nazionale che non sia stampella dei partiti del centrosinistra e del centrodestra, ma che sia Movimento di pensiero autonomo, che accolga cattolici e laici e che si ispiri alla filosofia cristiana, aprendosi ad una visione di ampio respiro internazionale. Marcello Silvestri dichiara: "Non vogliamo essere un movimento che rompe equilibri esistenti, ma vogliamo essere veicolo di idee di proposte moderate, destinate soprattutto agli astensionisti."
Silvestri aggiunge inoltre: "Si delineerà un nuovo progetto per unificare il Paese Italia, così come vuole l'Europa, anche al fine di fornire supporto alla PMI ed ai professionisti, nonché a tutti coloro che lavorano a reddito fisso. Vogliamo superare, con azioni concrete, il populismo che ha portato il Paese Italia, nonostante le capacità di alcuni esponenti politici, ad uno stato di crisi non più sostenibile".
"Il Movimento 'La Nuova Democrazia' intende far rivivere la fede che animava gli albori dei movimenti politici, poi divenuti partiti, del dopoguerra , che ponevano al centro l'essere umano, il lavoro e la ricostruzione, ritenuti valori fondamentali di uno Stato democratico" sostiene Maimone ed aggiunge, inoltre: "L' obiettivo primario del nostro Movimento è, pertanto, fondare uno Stato veramente democratico, ridefinendo, innanzitutto, i valori morali e, conseguentemente, i valori sociali ed economici della vita politica e di quella umana, partendo dal messaggio cristiano che vede nella religione cattolica la sua espressione più eminente. La Nuova Democrazia tutti accoglie in un disegno di emancipazione morale, umana, sociale e culturale".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Empoli-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 08-02-2025 alle ore 07:50
Gaza, sfida a Netanyahu sul palco di Hamas per il rilascio dei tre ostaggi
Pubblicata il 08-02-2025 alle ore 07:45
Aereo scomparso in Alaska, trovati i resti: morti tutti i passeggeri
Pubblicata il 08-02-2025 alle ore 07:28
Verissimo, gli ospiti di oggi sabato 8 febbraio: le anticipazioni
Pubblicata il 08-02-2025 alle ore 07:01
Smog 'annebbia' la mente e rende difficili attività quotidiane: lo studio
Pubblicata il 08-02-2025 alle ore 06:45
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti