Il Ministero dell’Infrastrutture e Trasporti ha trasmesso la seconda valutazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della città di Palermo. Il monitoraggio sancisce che la pianificazione della città di Palermo ha già superato la soglia della conformità minima, attestandosi al 2,47% e superando l'asticella in ben 5/6 degli criteri che contribuiscono al raggiungimento del risultato finale.
Per il sindaco Leoluca Orlando, "Si conferma che il lavoro svolto dalla Giunta e dagli Uffici è stato corretto, così come si conferma che molte polemiche dei mesi scorsi erano del tutto infondate e strumentali. Prosegue il nostro lavoro per dotare Palermo di strumenti di programmazione moderni ed efficaci perché la città possa essere più sostenibile, a partire proprio dal mobilità che ha un così grande rilievo sulla vivibilità".
Mentre l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania, sottolinea che l'approvazione del Piano "È un riconoscimento al lavoro fatto dai tecnici dell’amministrazione comunale ed inoltre vengono sconfessati tutti i profeti di sventura che avevano scommesso sul fallimento del PUMS, con la consequenziale perdita dei finanziamenti pubblici per le infrastrutture sulla mobilità. Gli uffici della mobilità urbana continueranno ad aggiornare i dati con l’obiettivo di intervenire sulle aree del PUMS che potrebbero ancora essere soggette a miglioramenti. Il Pums è un piano strategico per la città e contribuirà al raggiungimento di obiettivi fondamentali per migliorare la mobilità urbana e della qualità dell’aria.”
Manca, adesso, l’ultimo passaggio: la Valutazione Strategica Ambientale (VAS), calendarizzata per la prossima in Commissione regionale, e il PUMS sarà inviato al Consiglio comunale per la sua approvazione definitiva, nel pieno rispetto dei tempi previsti dal Decreto Ministeriale.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Domenica In, Mara Venier e la replica alle polemiche: "Ma quali molestie a Olly..."
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:53
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Tumori ovaio: 5.400 nuovi casi nel 2024, deficit genetici nel 50% delle pazienti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:34
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Ucraina, Russia: "Nessuna concessione su territori occupati. Promettente dialogo Putin-Trump"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:20
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti