"La natalità è una ricchezza morale e di conseguenza materiale: perchè chi dà la vita ha fiducia nel futuro e negli altri, nella comunità in cui vive, nella città in cui opera e nell'azienda in cui produce. Su questo dobbiamo puntare e lavorare e lo stiamo facendo". A sottolinearlo il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso intervenendo agli Stati generali della natalità.
"Il made in Italy - ha ricordato - è frutto del miracolo economico, della fiducia di produrre i prodotti migliori al mondo; il miracolo economico italiano è stato effetto della fiducia delle famiglie e della natalità che hanno creato poi c'è stata una frattura, culturale, che in qualche misura faccio risalire alla cultura del '68 che ha avuto effetti positivi ma ha anche disgregato".
"Negli anni '70 abbiamo invertito la tendenza e oggi siamo in fondo alla classifica. Noi innoviamo meno degli altri perchè è il giovane per sua natura che crea innovazione" ha osservato Urso.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Facebook Urso
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Engineering aderisce a Global digital compact dell'Onu
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:45
'Pazienti a bordo - Vela rosa', pazienti in navigazione per la salute psiconcologica
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:44
"Invaghito da anni ma non corrisposto", chi è il presunto killer di Sara Campanella
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:37
DiMartedì, stasera 1 aprile: tra gli ospiti Corrado Augias e Michele Santoro
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:35
D'Antona (Europa Donna): "Le istituzioni riconoscono l'importanza dei pazienti ai tavoli"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:12
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti