"Ancora oggi ricordiamo con immutata gratitudine Giuseppe Insalaco che, in quei terribili anni ottanta, ha fatto implodere tutte le contraddizioni di un sistema mafioso che opprimeva Palermo. La sua sia pur breve esperienza alla guida del Comune di Palermo fu un momento di grande rottura amministrativa. Un'esperienza che tanti anche nel suo partito vollero fermare e i cui comportamenti facilitarono l'azione criminale della mafia.
A lui e a tutti coloro che hanno sacrificato la vita per una città mogliore e non più governata dalla mafia va il ringraziamento di tutta la comunità palermitana".
Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando ricordando l'ex sindaco Giuseppe Insalaco ucciso dalla mafia il 12 gennaio 1988
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:33
Salvini contro il kit di sopravvivenza Ue: "L'emergenza da fermare è l'invasione islamica"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:14
Maxxi, Emanuela Bruni: "Ripagherò la fiducia di Giuli potenziando il ruolo della fondazione"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:55
Andrew Tate denunciato per violenza sessuale e maltrattamenti dall'ex fidanzata
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:29
Gaza, media: "Hamas pronta a tregua in cambio di ostaggi per fine Ramadan"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:19
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti