Con Determinazione Dirigenziale del settore alla Cittadinanza solidale n. 11234 del 17 novembre 2022 è stato approvato l’avviso pubblico per la presentazione di candidature per la nomina di Garante dei diritti della persona con disabilità del Comune di Palermo.
«Un provvedimento importante - dichiara l'assessore alle Attività Sociali, Rosi Pennino - attraverso il quale l'Amministrazione vuole continuare ad affermare con forza l'impegno sul tema dei diritti e dell'organizzazione di servizi, volti al sostegno delle persone con disabilità e alle loro famiglie».
Imperiale: «Figura fondamentale, a Palermo manca da oltre sette mesi»
«L’approvazione dell’avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina di Garante dei diritti della persona con disabilità del Comune di Palermo rappresenta un passo importante affinché si realizzino i principi di una reale inclusione sociale. A Palermo, da oltre sette mesi, precisamente dallo scorso aprile, manca questa figura che è fondamentale per affrontare le tante tematiche legate alla disabilità e assumere ogni iniziativa volta ad assicurare che le misure di inclusione sociale e promozione della qualità della vita, delle cure e dell’assistenza per le persone con disabilità siano adottate in conformità alla legge. L’Amministrazione comunale fornisce così una risposta concreta alle tante persone disabili e alle loro famiglie». Lo dichiara Salvo Imperiale, presidente della IV Commissione (Solidarietà Sociale) in Consiglio comunale.
Per la presentazione di candidature per la nomina di “Garante dei diritti della persona con disabilità del Comune di Palermo”
L’Amministrazione Comunale, ai sensi e per gli effetti delle deliberazioni di Giunta Comunale n. 203 del 18.11.2013 e di Consiglio Comunale n. 1 del 12.01.2018, intende procedere alla nomina del Garante dei diritti della persona con disabilità del Comune di Palermo.
Il/la Garante sarà individuato/a dal Sindaco fra le persone che presenteranno la loro candidatura, residenti a Palermo e in possesso dei requisiti previsti dal regolamento, quali le comprovate competenza e professionalità, la documentata esperienza, almeno quinquennale, nell’ambito delle attività di tutela e di salvaguardia dei diritti delle persone con disabilità e di promozione dell’inclusione sociale delle stesse.
La durata della carica è di quattro anni, rinnovabile per una sola volta.
Il/la Garante opererà a titolo volontario, non sono previsti indennità economiche e rimborsi spese. Gli interessati e le interessate a ricoprire tale carica devono far pervenire la propria candidatura, utilizzando il modulo di dichiarazione di disponibilità, allegato al presente avviso, e il curriculum vitae in formato europeo (reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) accompagnato da una nota motivazionale e copia di un documento di riconoscimento, entro le ore 13,00 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Palermo, tramite:
L’Ufficio ricevente provvederà a stilare l’elenco delle istanze pervenute e a trasmetterlo al Sindaco entro i 30 giorni successivi al termine fissato per la presentazione delle candidature.
L’esito della procedura sarà pubblicato sul sito internet istituzionale www.comune.palermo.it
Cause di esclusione:
Per informazioni: Assessorato alle Attività Sociali, via G. Garibaldi n. 26, telefono 0917404266 e-mail assessoratoattivitasociali@comune.palermo.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Fabrizio Frizzi, Carlo Conti ricorda il suo amico nel giorno del compleanno
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 13:51
Appello social per Jhoanna, 40enne scomparsa a Milano dal 24 gennaio
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 13:50
internazionale/royalfamilynews
Meghan e il regalo a 15enne vittima dei roghi in California: "Grazie a Billie Eilish" - Video
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 13:47
Almasri, Schlein attacca: "Nordio parla come avvocato difensore di un torturatore"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 13:44
Enogastronomia, Metro Italia in Trentino Alto Adige per promuovere le eccellenze locali
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 13:32
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti