"Le Pietre d'inciampo sono un invito a inciampare, a fermarsi, a riflettere e a fare memoria. In questo caso vogliamo ricordare Liborio Baldanza, la sua vita, la sua sofferenza, le sue esperienze e la persecuzione che ha subito da parte del nazifascismo, trovando poi la morte nel 1945, qualche giorno prima che finisse la Seconda guerra mondiale. Con l'altra Pietra d'inciampo vogliamo ricordare, invece, Maria Di Gesù, un'altra donna che è stata vittima di quella violenza che può sempre ritornare. Ed è per questo che inciampare continuamente per fare memoria serve a non ricadere nei tragici errori del passato".
Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, in occasione della cerimonia per la posa della prima Pietra d'inciampo davanti ai Cantieri navali in memoria di Liborio Baldanza. L'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig è finalizzata alla memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. La seconda cerimonia si è tenuta, invece, in via Turrisi Colonna, davanti al civico 7, in memoria di Maria Di Gesù.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Meloni: "Trump? Io sto sempre con l'Italia, che sta con l'Europa"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:11
The Voice Senior, Antonella Clerici in lacrime per la storia di Monica
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:07
Jakub Mensik, chi è l'avversario di Djokovic nella finale di Miami
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:05
FdI ancora primo nei consensi, Meloni in testa per gradimento: il report Vis Factor
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:02
Milano, incendio al Castello Sforzesco: evacuate le persone all'interno
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:17
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti