"Ogni anno le scuole palermitane manifestano la loro condivisione e il loro impegno davanti alla lapide che ricorda il sacrificio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.
Questo è un modo per prepararsi alla ricorrenza del 30 aprile 1982, quarant'anni da quel terribile delitto in un tempo nel quale Palermo era governata dalla mafia.
La Torre e Di Salvo erano impegnati nel versante della legalità che significava democrazia, libertà, valori che venivano mortificati dal governo della mafia.
Essere qui, con tanti giovani, è un modo per dire missione compiuta ma non ancora completata perché c'è ancora tanto da fare".
Lo ha dichiarato il sindaco, Leoluca Orlando, presente stamani in via Li Muli, dove gli studenti delle scuole sono tornati a ripulire la lapide di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, a pochi giorni dal quarantesimo anniversario del loro assassinio.
Fonte Immagine: Stefano Patania
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 01:51
Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 00:33
Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 00:32
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti