Per ricordare la figura di Piersanti Mattarella, assassinato quarant’anni fa a Palermo dalla mafia, l’Assemblea regionale siciliana terrà domani, alle 11, una seduta solenne a Sala d’Ercole alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, fratello dell’allora presidente della Regione siciliana colpito a morte nel giorno dell’Epifania nel 1980.
Sono previsti gli interventi del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè e del governatore Nello Musumeci. Alle 9, in via Libertà sul luogo dell’omicidio, saranno deposte corone di fiori da parte delle autorità per ricordare l’uccisione il presidente della Regione.
Alle 9.30 il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, con una cerimonia, attribuirà al Giardino Inglese il toponimo “Parco Piersanti Mattarella – Giardino all’Inglese” e sarà collocata nel parco una lapide in memoria del politico Dc assassinato. “Piersanti Mattarella – ha affermato il sindaco – fu vittima degli interessi intrecciati della mafia e di un sistema politico-affaristico che erano stati fortemente indeboliti dalla sua attività politica e amministrativa. Anche grazie anche alla volontà e capacita’ di coinvolgere e far dialogare culture e sensibilità politiche diverse, il presidente Piersanti Mattarella aveva, infatti, promosso e realizzato importanti riforme che miravano a costruire in Sicilia una comunità più giusta, solidale, rispettosa del territorio, della legalità e dei diritti”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Salvini contro il kit di sopravvivenza Ue: "L'emergenza da fermare è l'invasione islamica"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:14
Maxxi, Emanuela Bruni: "Ripagherò la fiducia di Giuli potenziando il ruolo della fondazione"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:55
Andrew Tate denunciato per violenza sessuale e maltrattamenti dall'ex fidanzata
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:29
Gaza, media: "Hamas pronta a tregua in cambio di ostaggi per fine Ramadan"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:19
Meloni: "Trump? Io sto sempre con l'Italia, che sta con l'Europa"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:11
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti