“Secondo i dati forniti dall’ufficio scolastico regionale siciliano, i casi di Covid che coinvolgono gli studenti sarebbero 264 su 60.000, ovvero lo 0,44%. Sulla base di questo dato risulta incomprensibile come il sindaco di Palermo abbia deciso di penalizzare l’istruzione degli studenti e la scuola, oltre a causare con questa decisione un serio disagio a migliaia di famiglie. La scelta del Sindaco appare un provvedimento di pancia, sull’onda emotiva, con l’intento di ‘chiudere qualcosa’ per dire che qualcosa si sta facendo ma senza pensare alle ricadute in termini di dispersione scolastica e senza pensare che è molto più sicuro tenere gli studenti tra i banchi di scuola piuttosto che per strada dove non vi è alcun controllo su assembramenti e corretto uso delle mascherine”. Lo dichiarano Roberta Alaimo e Valentina D’Orso, deputate del Movimento 5 Stelle.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti