"Il completamento dei lavori di installazione dei dissuasori a scomparsa, anche se in ritardo per il rinvenimento di reperti archeologici prima e per il blocco dei cantieri per il Covid-19 dopo, è un bel segnale per l'area pedonale di via Maqueda.
Un intervento di decoro che contribuirà all'immagine dell'area, come faranno i dissuasori di prossima installazione alla Cattedrale e a Piazza Marina.
Nei prossimi giorni saranno definite le modalità di funzionamento e attivazione nel corso di un incontro tecnico cui prenderanno parte anche la Sispi e la Polizia Municipale.
Siamo grati al Coime per questo nuovo segnale di attenzione e dedizione a servizio della città".
Lo dichiarano il sindaco, Leoluca Orlando ed il vicesindaco, Fabio Giambrone.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Ucraina, Russia: "Nessuna concessione su territori occupati. Promettente dialogo Putin-Trump"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:20
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Verissimo, Marcella Bella chi è: la cantante ospite oggi 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:43
Amici, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:32
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti