"E’ possibile che ad agosto avremo meno vaccini anti coronavirus a disposizione rispetto alla richiesta di prime dosi". A lanciare l'allarme è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, ai microfoni della trasmissione 'L’Italia s’è desta', su Radio Cusano Campus.
"Stiamo mantenendo la media di 530-550mila somministrazioni al giorno, anche se - dice Cartabellotta - la percentuale delle prime dosi è progressivamente diminuita. Per il terzo trimestre aspettavamo 94 milioni di dosi, ma di fatto J&J e Astrazeneca probabilmente non arriveranno più visto che non li stiamo utilizzando. Quindi - sottolinea - avremo 45 milioni di dosi di vaccini a mRna, per mantenere una certa regolarità di somministrazione ne dovrebbero arrivare 15 milioni al mese, ma è difficile".
"Se da un lato sono favorevole alla vaccinazione di insegnanti e di coloro che hanno un’attività a contatto con il pubblico, va anche detto che la riapertura in presenza delle scuole non dipende solo dalla vaccinazione di quel 15% di personale che non si è vaccinato", continua Cartabellotta.
"Ci sono tante altre variabili - ammonisce - che non sono state affrontate. Per quanto riguarda gli studenti, è poco probabile che riusciremo ad arrivare all’inizio dell’anno scolastico con una copertura adeguata di ragazzi vaccinati, al di là del fatto che si vogliano vaccinare o meno".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti