"Non si capisce perché ricorrere ad un nuovo, ennesimo "click day" per individuare il nuovo personale necessario nel sistema sanitario di contrasto al Covid.
Già una raccolta di candidature, oltre 6.000 è stata fatta dal policlinico di Messina e sarebbe certamente più veloce ed efficace utilizzare quelle liste per dotare le strutture sanitarie del personale mancante.
A questo si aggiunga che, pur dovendo dare ovviamente la priorità agli interventi di cura dei pazienti all'interno dei reparti, è importante ricostruire una dimensione umana del rapporto fra il sistema di degenza e cura con le famiglie dei malati.
Per centinaia di familiari delle persone ricoverate è infatti impossibile avere alcuna informazione sullo stato di salute dei propri cari, mentre con la disponibilità delle cartelle mediche in formato digitale sarebbe facilissimo creare dei servizi informativi a distanza che potrebbero contribuire anche ad alleggerire la pressione emotiva che in questi giorni grava sui reparti."
Lo dichiara Marianna Caronia.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa Francesco, il nefrologo: "Lieve insufficienza renale evento quasi fisiologico"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:07
Empoli-Atalanta 0-5, nerazzurri tornano in corsa per lo scudetto
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:00
Papa, Vaticano: "Iniziale lieve insufficienza renale, la prognosi resta riservata"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 19:28
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Tumori ovaio, Campanella (aBRCAdabra): "Chirurgia riduzione rischio entri nei Lea"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:10
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti