L'Italia diventa sempre più gialla e in vista del tagliando alle misure anticovid previsto dal governo per la prossima settimana le Regioni chiedono di rivedere i parametri che determinano i cambi di colore, a partire dall'Rt, l'indice di diffusione del virus: "è poco affidabile e va superato". Il monitoraggio del ministero della Salute conferma il lento e costante miglioramento della situazione epidemiologica, con l'incidenza che scende a 127 casi ogni 100mila abitanti, anche se per la seconda settimana consecutiva l'Rt sale lievemente e a livello nazionale è ora a 0,89.
Numeri che si riflettono sui colori delle regioni: il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le nuove ordinanze in base alle quali da lunedì nessuna sarà più in zona rossa e in arancione rimarranno solo Sardegna, Sicilia e Valle d'Aosta, che era l'ultima dove erano in vigore le massime restrizioni. Bar, ristoranti, cinema e teatri rimarranno ancora chiusi e sarà possibile spostarsi solo all'interno del comune. Basilicata, Calabria e Puglia si aggiungono invece al resto d'Italia in zona gialla già da due settimane: si potrà tornare a cena fuori e ci si potrà spostare senza limitazioni.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Università, Morelli: "Fondazione Bicocca innovativa, apre a privato"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 18:13
Università, presidente Fondazione Bicocca: "Mettere in relazione Ateneo con territorio"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 18:10
Rkomi dopo Sanremo, la seduta con la 'logopedista dei cantanti': il video ironico
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 18:07
Premio Biagio Agnes 2025: tra i vincitori Conti, Cazzullo e Fagnani con 'Belve'
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 17:47
Università, assessore Cappello (Milano): "Bicocca ha fatto tanto per territorio"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 17:44
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti