Il Presidente della Consulta delle Culture Ibrahima Kobena ha espresso oggi delle perplessità sull'acquisto di mascherine operato recentemente in Cina dal Governo regionale. "Sono stati fatti adeguati controlli prima di procedere all'acquisto?" si è chiesto Kobena commentando la notizia sulla pagina facebook della Regione siciliana, ricordando il recente arrivo in Sicilia di alcune tonnellate di materiali acquistati dalla Regione in Cina.
Kobena sottolinea che "sarebbe sempre meglio che l'Italia riuscisse a produrre autonomamente questi prodotti e tutti i dispositivi di protezione di cui ha bisogno, senza alimentare un business internazionale del Covid-19".
In polemica col presidente della Consulta, il Consigliere Igor Gelarda, capogruppo della Lega che sottolinea che "Kobena ignora che c'è di mezzo anche l’Ismett in questa operazione. Tutto questo è al contempo ridicolo è inaccettabile in quanto detto dal presidente della Consulta delle culture. Purtroppo Kobena ha perso una occasione per tacere . Non c'è dubbio che l'Italia debba essere autosufficiente nella produzione di questi dispositivi, e la Sicilia si sta cominciando ad attrezzare. Ma in questo momento di emergenza va apprezzato che Musumeci, per colmare il gap dei grossi ritardi della Protezione Civile nella distribuzione di questi presidi, sia ricorso ad accordi con la Cina per combattere il virus nell’Isola”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 25 febbraio
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 21:28
Chiara Ferragni ospite a show Dsquared2: "Mi ha sempre supportata" - Video
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 21:01
Elon Musk, pm Milano indagano su Twitter-X per presunta evasione fiscale da 12 milioni di euro
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 20:20
Santanchè, Schlein all'attacco di Meloni: "Scappa ancora, fa finta di non conoscerla"
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 19:36
Neonati uccisi e sepolti a Parma, Cassazione: "Chiara Petrolini resta ai domiciliari"
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 18:28
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti