"La crisi che stiamo vivendo a causa della pandemia colpisce tutti; possiamo uscirne migliori se cerchiamo tutti insieme il bene comune". Lo ha detto il Papa nell'udienza generale sottolineando che però "purtroppo, assistiamo all'emergere di interessi di parte. Per esempio, c'è chi vorrebbe appropriarsi di possibili soluzioni, come nel caso dei vaccini, per poi vendergli gli altri. Alcuni approfittano della situazione per fomentare divisioni: per cercare vantaggi economici o politici, generando o aumentando conflitti. Altri semplicemente non si interessano della sofferenza altrui, passano oltre e vanno per la loro strada. Sono i devoti di Ponzio Pilato: se ne lavano le mani".
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump nomina il podcaster Bongino vicecapo dell'Fbi
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 14:51
Sonego-Tsitsipas: precedenti, orario e dove vederla in tv
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 14:43
Colite ulcerosa, nuovi risultati positivi da monoclonale guselkumab
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 14:43
Scuola, libro Veltroni regalato a Buccinasco: Lega presenta interrogazione
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 14:41
Milano, a Design Week Iqos e la piazza italiana secondo Seletti
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 14:29
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti