Stop ai mercati all'aperto. L'emergenza coronavirus produce altre limitazioni, come specifica il Governo attraverso un chiarimento interpretativo del Decreto emesso lunedì.
Si legge infatti che "i mercati coperti in analogia dei centri commerciali o dei supermercati possono restare aperti ad eccezione dei giorni festivi e prefestivi ma devono contingentare le entrate dei clienti per garantirne la distanza di sicurezza. I mercati all’aperto invece devono restare chiusi poiché non sarebbe possibile regolare l’afflusso delle persone".
Lo stop riguarda i mercatini settimanali, al momento non è stato specificato se la chiusura riguarda anche quelli storici come Ballarò o il Capo. Sul caso si attendono ulteriori chiarimenti.
La violazione del decreto costituisce reato penale. In una nota del Comune di Palermo "si invita la cittadinanza a non recarsi presso le aree dei mercati e non creare inutili assembramenti. La misura è volta ad evitare che si creino aree affollate nelle quali è più facile la diffusione del contagio".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
'Lo scandalo P. Diddy', arriva oggi 24 febbraio docu-film sulla caduta del re dell'hip-hop
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:57
Tumori, circa 48% donne non partecipa a screening seno, in aiuto progetto Shield women
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:54
Rekeep, finalizzata con successo l’operazione di rifinanziamento del debito
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:45
Marsiglia, ordigni esplosivi contro la sede del consolato russo
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:45
Roma, rapina in banca con sequestro di due dipendenti
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti