"Siamo stati i primi, il 2 gennaio del 2019, ad annunciare che a Palermo non sarebbe stato applicato l'incostituzionale Decreto dell'eversivo ministro Salvini che negava l'iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo.
Oggi la Corte Costituzionale conferma la correttezza del nostro operato, volto alla tutela di diritti di tutti e di ciascuno.
In questi mesi ho personalmente firmato centinaia di iscrizioni anagrafiche al termine delle regolari procedure di verifica e controllo, sollevando così i funzionari comunali da responsabilità ma anche da timori volgarmente alimentati da pezzi della politica nazionale e locale.
Ora quei funzionari potranno riprendere ad espletare le pratiche in piena tranquillità, mentre è stato stoppato il tentativo eversivo di negare alcuni principi cardine della nostra Costituzione.
Matteo Salvini come Ministro è per fortuna un brutto ricordo ma quei decreti sicurezza sono ancora un incubo che interroga e mette in mora la nuova maggioranza e il Governo Conte”
Lo ha dichiarato Leoluca Orlando.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Schlein a Meloni: "Ci sono alternative ad asservimento a Trump"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:56
Berrettini-Fritz, siparietto social: americano posta una foto, dito medio di Matteo
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:29
'Io volevo diventare... Giovanna!', in libreria la biografia della cantante icona degli anni '70
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:05
Como, al volante ubriaco e con piede ingessato uccide una 20enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:58
Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:33
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti