Italia e Congo hanno firmato l'intesa per aumentare le forniture di gas da parte del Paese africano.
I ministri Di Maio e Cingolani, accompagnati dall'Ad di Eni, Claudio Descalzi, dopo un colloquio con il ministro degli Esteri congolese Jean-Claude Gakosso, hanno sottoscritto la dichiarazione d'intenti con il ministro congolese per gli idrocarburi, Bruno Jean Richard Itoua. Quindi è stato firmato anche un accordo in ambito energetico tra Descalzi e lo stesso ministro.
In particolare, l'intesa prevede "l'accelerazione e l'aumento della produzione di gas in Congo, in primis tramite lo sviluppo di un progetto di gas naturale liquefatto (Gnl) con avvio previsto nel 2023 e capacità a regime di oltre 3 milioni di tonnellate all'anno (oltre 4,5 miliardi di metri cubi/anno). L'export di Gnl permetterà di valorizzare la produzione di gas eccedente la domanda interna congolese. Lo rende noto l'Eni.
Anche l'accordo tra l'Italia e l'Angola, sottoscritto mercoledì, prevede nuove attività nel settore del gas naturale per aumentare l'export verso il nostro Paese.
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tumori, pazienti cancro ovaio: "Fondamentali i test molecolari"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:57
Tumori ovaio, Dorigo (AstraZeneca): "Insieme per garantire migliore gestione dei pazienti"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:22
Elon Musk e la mail ai dipendenti federali: "Dite cosa fate o andatevene"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:12
Ucraina, Zelensky: "Pronto a dimettermi per la pace o ingresso nella Nato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:09
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti