"Il governo italiano ha chiuso i nostri occhi sul Mediterraneo. Da venerdì il nostro aereo di monitoraggio civile Moonbird non può più alzarsi in volo da Lampedusa. L'accusa è quella di aver riportato per troppe volte, per troppo tempo, la presenza di persone in immediato bisogno di soccorso nel Mediterraneo Centrale". Lo dice la portavoce di Sea Watch, Giorgia Linardi.
"Da giugno - spiega - abbiamo effettuato 47 missioni e avvistato 2600 persone in pericolo chiedendone il soccorso immediato. Lo prescrive la legge, eppure è proprio questo a venirci contestato".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Fiere, parte Mipel: evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:59
Domenica In, Mara Venier e la replica alle polemiche: "Ma quali molestie a Olly..."
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:53
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Tumori ovaio: 5.400 nuovi casi nel 2024, deficit genetici nel 50% delle pazienti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:34
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti