"E' stato evitato un salto nel buio, ora dobbiamo gestire piano vaccinale, dobbiamo discutere il recovery, ora dobbiamo concentrarci sui problemi degli italiani, vuol dire affrontare le emergenze". Lo dice Nicola Zingaretti, ospite di radio Immagina.
"Si apre la sfida prioritaria del buon governo, dobbiamo costruire prospettiva politica, esito voti conferma che non c'era altra ipotesi di governo", sottolinea il leader Pd aggiungendo: "Con il premier Conte ci siamo sentiti ieri sera". "Mi sembra - afferma - che c'è consapevolezza di voler dare segnale di concretezza per l'emergenza e di affrontare i nodi politici". "Il Pd - rivendica - ha dato il suo contributo, l'Italia ha potuto contare su un Pd unito e unitario, una cosa che ha fatto la differenza".
"La buona politica deve toccare il gomito delle persone, ne deve percepire sofferenza e voglia di riscatto, non deve salire, come si diceva, sul dirigibile", sottolinea Zingaretti. La politica "deve forgiare una nuova classe dirigente italiana".
"Punto a ottenere risultati che si ottengono rendendo protagonista una comunità, la classe dirigente", afferma ancora Zingaretti rispondendo a una domanda sul suo essere riservato. "Io - aggiunge - sono sempre stato eletto dai cittadini, dalla provincia, alla Regione".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Tumori ovaio, Campanella (aBRCAdabra): "Chirurgia riduzione rischio entri nei Lea"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:10
Igino Rugiero: “Unire Sport e Istituzioni per il futuro del Tiro a Segno”
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:06
Elezioni Germania, exit poll: Cdu-Csu al 29%, Afd al 19,5% e Spd al 16%
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:03
Serena Brancale a Verissimo: "Mamma è il mio angelo, mi ha trasmesso la passione per la musica"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 17:55
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti