Al via le procedure di licenziamento degli 11 dipendenti della Rap, accusati di furto di carburante nell’ambito l’operazione denominata «Beautiful flash», condotta dai Carabinieri. Lo ha deciso Giuseppe Norata, il presidente dell’azienda che si occupa della gestione dei rifiuti a Palermo, insieme al Comune.
L’azienda sottolinea «come questa indagine sia la prosecuzione di una avviata nel 2018, che già aveva portato ad alcuni arresti e licenziamenti, scaturita da accertamenti fatti proprio dalla Rap a seguito delle anomalie registrate nel consumo di carburante presso l’impianto di Bellolampo. Le verifiche svolte internamente avevano infatti mostrato come nel 2017 e nel 2018 vi fosse stata un’anomala impennata dei consumi di carburante, che non trovava alcuna giustificazione nell’attività svolta. Il danno stimato era di circa 30 mila euro mensili».
«Dai lavoratori della Rap, e per fortuna per la stragrande maggioranza di loro è così - afferma il sindaco Leoluca Orlando - ci aspettiamo non solo la normale professionalità che ci si aspetta da un dipendente di azienda pubblica, ma anche gratitudine verso la città e la comunità per aver evitato che qualche anno fa, col fallimento di Amia, centinaia di persone perdessero il posto di lavoro».
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Empoli-Atalanta 0-5, nerazzurri tornano in corsa per lo scudetto
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:00
Papa, Vaticano: "Iniziale lieve insufficienza renale, la prognosi resta riservata"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 19:28
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Tumori ovaio, Campanella (aBRCAdabra): "Chirurgia riduzione rischio entri nei Lea"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:10
Igino Rugiero: “Unire Sport e Istituzioni per il futuro del Tiro a Segno”
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:06
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti