Sul nodo intercettazioni il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari dice no al bavaglio all'informazione.
E spiega: "La qualità di una democrazia si misura anche dalla libertà della stampa di pubblicare notizie e opinioni scomode. Servono delle regole, perché non può esistere il diritto alla gogna. La soluzione tuttavia va individuata senza mettere il bavaglio ai tanti professionisti dell'informazione che contribuiscono a rendere la nostra società più informata e vigile".
Il tema intercettazioni fa ancora discutere, anche all'interno dello stesso governo. Dopo la relazione alla Camera del ministro Nordio, il sottosegretario e senatore leghista Andrea Ostellari ritiene giusto puntualizzare alcune cose.
"L'Italia non ha bisogno di conflitti e divieti, ma di serenità, crescita e fiducia nel futuro - ha detto -. Concentriamoci per raggiungere questi obiettivi, assicurando alla magistratura tutti gli strumenti utili a svolgere, con efficacia, la sua necessaria funzione. Sulla qualità e le caratteristiche di questi strumenti, la politica deve avere il diritto di discutere. Facciamolo con responsabilità e pacatezza".
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Facebook Ostellari
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:06
Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti