“Se la Sicilia è zona arancione non è certo per un capriccio del governo nazionale, Musumeci collabori anziché sparare a vuoto”. Lo dichiarano i parlamentari nazionali del Movimento 5 Stelle Roberta Alaimo, Valentina D’Orso e Adriano Varrica.
“È dal 30 aprile che Musumeci conosce quali sono le soglie limite dei vari indicatori che classificano i livelli di rischio e comportano la necessaria adozione di misure sempre più restrittive. È da più di sei mesi che la regione è tenuta a fornire un flusso continuo di informazioni al governo nazionale relative all’andamento di quei 21 indicatori. Quindi - continuano gli esponenti del M5S - sia ben chiaro che le decisioni del Governo nazionale sono prese sulla base di informazioni fornite dalla Regione. Ci stupisce che Musumeci cada dal pero come se non conoscesse un meccanismo messo in campo dal 30 aprile, come se non fosse coinvolto in prima persona nell’attività di monitoraggio, come se non spettasse a lui adoperarsi con una seria programmazione per contenere i parametri entro le soglie limite ed evitare in particolare il prematuro collasso del sistema sanitario. Eviti di scaricare la responsabilità sul governo nazionale ed abbia piuttosto l’onestà intellettuale di ammettere ai cittadini le mancanze sue e del suo assessore alla sanità” concludono i parlamentari cinquestelle.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Roma, incidente sulla Tiburtina: morto un 34enne, grave una ragazza
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:39
Nuovi attacchi hacker: nel mirino ministeri, trasporti e anche il sito della premier Meloni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:26
Ucraina, Gb annuncia il più grande pacchetto di sanzioni contro la Russia da inizio guerra
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:06
Papa Francesco, Vaticano: "Notte tranquilla al Gemelli, ha riposato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:29
Cagliari-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti