Sono 2.301 i migranti sbarcati in Italia su navi ong nel 2023. Si tratta del 5,9% del totale delle 38.988 persone arrivate via mare dall'1 gennaio ad oggi. Il dato era intorno al 10% nel 2022, segno che la stretta impressa dal Governo con il decreto del 23 gennaio ha avuto un impatto sull'attività della imbarcazioni umanitarie. Gli sbarchi autonomi sono stati 11.712; il resto sono stati soccorsi.
La Tunisia è il principale Paese di partenza: da lì sono salpati in 19.949. In 15.515 sono invece partiti dalla Libia. La Sicilia è nettamente la regione con più arrivi (29.926), seguita dalla Calabria (4.502).
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, Trump vuole le terre rare: Zelensky pronto a trattare in cambio di armi
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 00:12
Sciopero 5 febbraio 2025, si ferma Trenord in Lombardia: orario e treni garantiti
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 00:09
Morto Karim Aga Khan, il principe fondatore della Costa Smeralda aveva 88 anni
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 00:03
Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1: rossoblu in semifinale dopo 26 anni
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 23:03
Ucraina, Zelensky: "Pronto a trattare con Putin, intanto ridateci armi nucleari"
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 22:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti