Nuovo colpo di acceleratore della sottovariante Omicron 5 a livello globale, secondo l'ultimo rapporto settimanale dell'Organizzazione mondiale della sanità sull'andamento di Covid-19. Dal periodo 6-12 giugno al periodo 13-19, Omicron BA.5 è passata dal 28% al 43% sorpassando Omicron 2: BA.2 è infatti scesa dal 30% al 25%. Più lenta la crescita di Omicron 4 (BA.4), salita dal 9% al 12%. Continua a invece a perdere terreno BA.2.12.1, dal 18% all'11%.
La variante di preoccupazione (Voc) Omicron resta dunque quella dominante a livello internazionale - si legge nel report - rappresentando il 94% delle sequenze caricate sulla piattaforma Gisaid dal 27 maggio al 27 giugno.
Sequenze che sono però sempre di meno, torna a denunciare l'Oms: "Continua a esserci un calo nel numero di sequenze Sars-CoV-2 inviate a Gisaid - recita il rapporto - Rispetto a gennaio 2022, quando sono state presentate 1.248.906 sequenze, dal 27 maggio al 27 giugno le sequenze inviate sono state 146.183".
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Torino-Milan 2-1, non basta Reijnders ai rossoneri: Gineitis decide il match
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti