"La pandemia ci ha condotti a un bivio. Dobbiamo sfruttare questo momento decisivo per porre termine ad attività e finalità superflue e distruttive, e coltivare valori, legami e progetti generativi". Così il Papa nella Giornata Mondiale di Preghiera per il creato.
Papa Francesco invita a "esaminare le nostre abitudini" di vita e consumi e a "togliere dalle economie aspetti inessenziali e nocivi", con "modalità fruttuose di commercio, produzione, trasporto dei beni". "Le cose possono cambiare, c'è mobilitazione dal basso e da periferie".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Fiorentina, Kean dimesso dall'ospedale: come sta dopo infortunio
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 10:22
Mafia, blitz nel Catanese: 19 arresti, tra cui un deputato regionale siciliano
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 10:02
'Conclave' trionfa ai Sag Awards, premiati anche Chalamet e Moore
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 09:40
Roma, maxi rapina da Commercity: furgoni incendiati e chiodi sulla strada per fuggire
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 09:18
Sciopero trasporti oggi 24 febbraio, da Roma a Milano: orari e fasce garanzia
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 08:53
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti