Nove Funzionari di vari profili, già in servizio a tempo determinato, hanno sottoscritto stamani, presso l’Area Risorse Umane, un contratto a tempo indeterminato, nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di Coesione dell’Unione europea e nazionale per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L’art.50 comma 17 bis del D.L. n.13/2023, convertito con modificazioni dalla L. 21 aprile 2023, n.41 ha previsto, infatti, la possibilità di procedere alla stabilizzazione del personale che abbia prestato servizio per almeno ventiquattro mesi nella qualifica ricoperta, previo colloquio selettivo e all’esito della valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta.
«Con la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato di questi 9 funzionari si avvia il processo di stabilizzazione che proseguirà per altre figure nel 2025, come previsto nel piano triennale delle assunzioni 2024-2026. In questo modo, l’amministrazione intende potenziare le funzioni tecniche che si occuperanno in particolare di seguire gli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e dal Pnrr», affermano il sindaco Roberto Lagalla e l'assessore al Personale Dario Falzone.
Fonte: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump firma ordine per vietare ad atlete transgender di competere con le donne
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 19:41
Gaza, Israele: "Sì al piano di Trump, ma serve il consenso dei palestinesi"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 19:15
Aurora Tila, autopsia sulla 13enne morta a Piacenza: "Spinta giù da terrazzo"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 18:42
Berrettini, subito fuori a Rotterdam: eliminato al primo turno
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 18:38
Trump, stop a ius soli per figli migranti: giudice blocca ordine in tutti gli Stati
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 18:24
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti