Primo via libera in commissione Salute alla riforma che istituisce la figura dello psicologo di base nel servizio sanitario regionale.
Dichiarazione di Marianna Caronia, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana:
"Oggi è stato esitato il testo coordinato che ora approderà in Aula. Nelle scorse settimane avevo presentato un apposito ddl con l’obiettivo di allargare le prestazioni obbligatorie, prevedendo oltre al medico di base e al pediatra di libera scelta anche lo psicologo di base per venire incontro ai bisogni delle coppie e delle famiglie. Le pressioni dovute allo stile di vita, la recente esperienza della pandemia e le preoccupazioni economiche hanno fatto crescere la domanda di assistenza e supporto psicologico da parte dei cittadini. Per questo occorrono cure e prestazioni adeguate e di facile accesso. La riforma prevede che ciascuna Asp istituisca a livello di distretto sanitario il servizio di Psicologia di base e che su base territoriale si formino degli elenchi per la scelta del professionista. Quando il Parlamento siciliano approverà definitivamente il testo potremo dire di aver potenziato il Sistema sanitario regionale garantendo ai siciliani livelli di assistenza moderni e in linea con i bisogni crescenti della società. Nello spirito della riforma e nel mio intendimento c’è la volontà di andare incontro anche alle molteplici esigenze degli adolescenti che durante la pandemia hanno sofferto più di tutti le restrizioni sociali con conseguenze in tanti casi patologiche. Proprio ai giovani, in generale, è rivolto prioritariamente il servizio di psicologia di base in maniera da accompagnarli alla piena maturità e realizzazione sociale”.
Dichiarazione Stefano Pellegrino (FI), firmatario di uno dei disegni di legge per l'istituzione dello psicologo di base:
"Rappresenterà un elemento di grande innovazione in Sicilia per la prevenzione e la cura del disagio psichico e psicologico.
Rafforzare il sistema sanitario con queste nuove figure professionali, in numero adeguato a garantire una presenza capillare nel territorio, sarà infatti strumento per dare adeguata assistenza a tutti coloro, soprattutto fra le persone più fragili, che oggi non hanno possibilità di accedere autonomamente a questo tipo di servizio. Sarà anche un modo per ridurre nel lungo periodo i costi dello stesso servizio sanitario, perché l'azione preventiva svolta in sul territorio si tradurrà in minori spese mediche per la cura e minore spesa farmaceutica."
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Salvini contro il kit di sopravvivenza Ue: "L'emergenza da fermare è l'invasione islamica"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:14
Maxxi, Emanuela Bruni: "Ripagherò la fiducia di Giuli potenziando il ruolo della fondazione"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:55
Andrew Tate denunciato per violenza sessuale e maltrattamenti dall'ex fidanzata
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:29
Gaza, media: "Hamas pronta a tregua in cambio di ostaggi per fine Ramadan"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:19
Meloni: "Trump? Io sto sempre con l'Italia, che sta con l'Europa"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:11
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti