La prima metà di maggio ha stabilito un record di piogge in Sicilia, secondo i dati dell'Istituto agrometeorologico dell'isola. "L'anomalia delle precipitazioni di questo maggio 2023 è ben rappresentata dal fatto che, pur essendo solo a metà del mese, per ben 46 stazioni Sias - sulle 93 esaminate - l'accumulo al giorno 15 già risulta superiore ai massimi accumuli mensili di maggio per il periodo 2002-2022".
Il massimo scarto percentuale rispetto al massimo precedente è stato registrato sulla rete Sias dalla stazione Antillo (ME), la cui serie tuttavia parte dal 2007, e dalla stazione Lascari (PA), dove ieri la precipitazione totale è stata di 85 millimetri.
"Quello del 2023 si candida a risultare per la Sicilia il maggio più piovoso dopo quello eccezionale del 1966, ma il mese non è ancora finito e l'anomalia potrebbe risultare ancora più marcata se, come si prevede, altre fasi instabili caratterizzeranno la seconda parte del mese", spiega l'Istituto
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Migranti, Meloni: "Presentato esposto in Antimafia su anomalie quote ingressi"
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 11:53
Bianca Balti, il lungo post nella Giornata mondiale contro il cancro
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 11:34
Stem Women Congress, al via la seconda edizione: verso il congresso di Milano il 15 ottobre
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 11:32
Giornata mondiale contro il Cancro, anestesisti: "Garantire a tutti diritto cura dolore oncologico"
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 11:28
Oncologo Pinto: "Radioligandi cambiano terapia cancro"
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 11:17
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti