Il governo Schifani è in pressing su Roma per evitare il disimpegno di circa 400 milioni del Fondo per lo sviluppo e la coesione (termine 31 dicembre) con l'obiettivo di riprogrammarle per aiutare imprese e famiglie soffocate dal caro bollette.
Si tratta di fondi per i quali non ci sono obbligazioni giuridicamente vincolanti perché i progetti sui quali erano stati appostati si sono bloccati per svariati motivi: problemi burocratici, aggiornamento dei prezzi rispetto alle previsioni, lungaggini amministrative. La questione è in mano al ministro Raffaele Fitto.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 22:51
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti