"La scuola italiana è in cammino. Non è che il ritorno in presenza è un problema solo del governo: tutti dobbiamo lavorare per tornare alla normalità. Io me ne sto già occupando, voglio che se ne occupino anche gli altri, voglio che lo facciamo assieme, dobbiamo insistere, condividere, sostenere il ministro per tornare ad una scuola in presenza che sia una scuola di affetti. Va fatto insieme, io ci sono ma dovete esserci anche voi". Così il ministro dell' Istruzione Patrizio Bianchi.
"La sto facendo la battaglia per la presenza, giorno e notte, mi impegno a continuarla ma ognuno ha una responsabilità: il Cts fa le sue affermazioni, loro ci dicono che ci sono ancora dei problemi sanitari e ci devono dire loro cosa succede se ci sono certi livelli di copertura vaccinale. Io la battaglia per il rientro in presenza la sto facendo alla grande, facciamola insieme", precisa il ministro Bianchi.
"Allo stato attuale non c'è, non abbiamo in mente di farlo, però c'è un fortissimo appello alla solidarietà collettiva". Così Patrizio Bianchi, ministro dell'Istruzione, risponde all'ipotesi di rendere obbligatorio il vaccino per gli insegnanti (proposta avanzata nelle scorse ore anche dai dirigenti scolastici). Bianchi ha parlato a margine dell'evento di apertura di Repubblica delle idee, in corso a Bologna.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump a tutto campo: messaggio a Putin, minaccia all'Iran e sogna terzo mandato
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 00:03
Maltempo, in arrivo venti forti a partire dal Nord: allerta gialla in sei regioni
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 00:02
Napoli-Milan 2-1, gol di Politano e Lukaku: Conte resta nella scia dell'Inter
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:56
Choc in gita scolastica, 18enne muore in Spagna dopo un malore
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:21
MotoGp Austin, Bagnaia vince: primo successo nel 2025, Marquez cade
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti