"Il decreto porrà sicuramente rimedio perchè le detenzioni domiciliari sono state disposte proprio sulla presenza del rischio coronavirus". Così il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho a 'Che tempo che fa'.
"E' chiaro che quelle scarcerazioni dei detenuti al 41 bis, laddove quel regime speciale prevede l'isolamento totale, si tratta di casi nei quali bisognava trovare un centro ospedaliero ma probabilmente senza investire il giudice", potrebbe essere affrontata "dallo stesso sistema penitenziario".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elon Musk e la mail ai dipendenti federali: "Dite cosa fate o andatevene"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:12
Ucraina, Zelensky: "Pronto a dimettermi per la pace o ingresso nella Nato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:09
Tumori ovaio, Fagotti (Esgo): "Test Hrd indispensabili per terapie personalizzate"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:05
Rateizzazione cartelle, fino a 120mila euro in 7 anni con semplice richiesta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:15
Simone Cristicchi a Domenica In: "Mia madre è rinata, la canzone è per lei"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti