Il Tar ha respinto la richiesta di sospensiva d'urgenza, chiesta dai ministri Azzolina e Speranza, della delibera con cui il governatore Alberto Cirio impone alle scuole piemontesi di verificare la temperatura degli studenti all'inizio delle lezioni. Lo apprende l'ANSA da ambienti della Regione Piemonte.
Le scuole continueranno dunque a misurare la febbre agli studenti, in Piemonte, almeno fino al 14 ottobre, quando la causa sarà discussa in Camera di Consiglio.
La decisione di respingere la sospensiva, secondo quanto si apprende, si basa sul fatto che l'ordinanza regionale non sovverte quanto stabilito dallo Stato, ma lo integra. Per i giudici amministrativi, sempre secondo quanto si apprende, il rischio sanitario era comunque tale da giustificare provvedimenti straordinari.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Roma, studente accoltellato fuori scuola a Testaccio: rintracciato 17enne responsabile
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 16:08
Fabrizio Corona: "Achille Lauro? Parla di violenza sulle donne per ripulirsi l'immagine"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 15:57
Sanremo 2025, Achille Lauro: "Canto i giovani tormentati. Sarà un Festival diverso"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 15:57
Vavassori show a Rotterdam: 'tweener' e rovescio al volo. Ora c'è Alcaraz - Video
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 15:51
FantaSanremo vola a 2,2 milioni di squadre e scommette su Gerry Scotti
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 15:48
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti