Secondo il rapporto "Piccoli schiavi invisibili" di Save the Children, in Italia le nuove vittime di tratta e sfruttamento identificate nel 2021 sono state 757, in più di un caso su tre (il 35%) si tratta di minori, con una prevalenza di femmine (168 casi) rispetto a maschi (96).
Le vittime prese in carico dal sistema anti-tratta nel 2022 sono state 850, di cui il 59% donne e l'1,6% minori. Il principale Paese d'origine è la Nigeria (46,7%), seguito da Pakistan (8,5%), Marocco (6,8%), Brasile (4,5%) e Costa d'Avorio (3,3%). Tra le forme di sfruttamento prevalgono quelli di tipo sessuale (38%) e lavorativo (27,3%).
Foto di Ben Richardson su Unsplash
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Campania, Mascolo (Ente Idrico Campano): "Entro 2025 eliminati 113 scarichi in ambiente"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 15:01
Almasri, affondo di Conte: "Italia porto franco e Paese dei balocchi dei criminali"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:37
Roma, travolto e ucciso in via Togliatti: arrestato pirata della strada
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:31
Aurigemma: "Con test Hcv continua la prevenzione di Consiglio in salute"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:27
Marrone (Aisf): "Epatite C guaribile, fondamentale diagnosi tempestiva"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti