"Avere un vaccino anti-Covid approvato nella fascia 5-11 anni è una buona notizia e speriamo che anche l'Ema e poi l'Aifa lo approvi. Il vaccino nella fascia 5-11 anni ci permetterà di mettere in sicurezza le scuole elementari e una parte delle medie. Inoltre il vaccino ci eviterà le complicazioni della malattia, che seppure inferiori rispetto agli adulti, possono comunque esserci. Va ricordato poi che le pericarditi e le miocarditi nel bambino sono 30 volte superiori a quelle che si possono avere dopo il vaccino. Infine, la variante Delta può colpire in modo diffuso e non possiamo dire con certezza che non si infetteranno anche i bambini". Lo spiega all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, sul via libera del panel consulenti dell'Fda a favore della somministrazione del vaccino anti-Covid Pfizer ai bambini fra i 5 e gli 11 anni.
"Per i genitori sarà una scelta libera ma tutte le società scientifiche di pediatria e di malattie infettive consigliano la vaccinazione per i bambini più piccoli", aggiunge Bassetti.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa Francesco, Vaticano: "Lievi miglioramenti su infezione polmonare e uso della parola"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:54
Virus misterioso terrorizza la Russia, tosse con sangue tra i sintomi: cosa sappiamo
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:54
Allarme febbre gialla nelle Americhe, in tre mesi casi già raddoppiati rispetto a tutto il 2024
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:49
Soffientini (Pierre Fabre Pharma): "Orgogliosi del rimborso tabelecleucel in Ebv+ Ptld"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:41
Malattie rare, ematologa Barbui: "Terapia cellulare efficace in Ptld correlata a Ebv"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti