"Al crescere dei nuovi casi di Covid-19 non corrisponde un parallelo incremento dei ricoveri ma con questo tasso di crescita dei casi rischiamo comunque di intasare gli ospedali perché si può arrivare a 2 milioni di positivi". Così Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, intervenendo alla trasmissione L'Italia s'è desta su Radio Cusano Campus.
"Tutte le misure messe in campo finora dal governo - ha affermato - sono una sommatoria di pannicelli caldi che non riescono a rallentare la circolazione del virus", spiegando poi che serve piu' smart working per contribuire a rallentare la circolazione.
"Abbiamo una quantità enorme di casi, mai vista - prosegue Cartabellotta - tanto che molti hanno definito la Omicron come il virus più contagioso della storia e i numeri che stiamo vedendo la dicono chiaro in questo senso. Abbiamo in media mobile circa 100mila casi al giorno". E avere 100mila persone positive al giorno significa che "1100 vengono ricoverate in area medica e 120 in terapia intensiva. Sicuramente è dovuto all'aumento delle dosi booster e ci auguriamo anche alla minore virulenza della variante omicron".
Se la congestione degli ospedali è "meno veloce, però comunque l'impatto c'è e con questo tasso di crescita rischiamo di arrivare a 2 milioni di positivi e se anche il tasso dei ricoveri fosse l'1% avremmo 20mila persone in ospedale". Bisogna dunque provare ad abbassare la circolazione del virus. In primis, per Cartabellotta, "bisogna limitare i contatti sociali, magari incrementando lo smart working".
"La scuola rappresenta un bacino di contagi. E' chiaro che non avendo lavorato sugli aspetti strutturali, possiamo modificare quanto vogliamo le modalità di screening e quarantena, ma con questa circolazione virale così alta bisogna fare delle valutazioni. Se decidiamo di tenere aperte le scuole bisognerà chiudere qualcos'altro", ha aggiunto Cartabelotta, commentando il piano per far ripartire le scuole a gennaio, nel contesto del forte aumento di contagi degli ultimi giorni.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Tumori ovaio: 5.400 nuovi casi nel 2024, deficit genetici nel 50% delle pazienti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:34
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Ucraina, Russia: "Nessuna concessione su territori occupati. Promettente dialogo Putin-Trump"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:20
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti