"Sono oltre duecento gli ettari di bosco andati in fumo la notte scorsa ad Altofonte, e 400 ettari di terreno". A dirlo all’Adnkronos è l’assessore regionale al Territorio e Ambiente della Sicilia, Toto Cordaro. Ma gli incendi non hanno colpito solo Altofonte, alle porte di Palermo. "Sono due i fronti più pericolosi, Altofonte e Makari, nel trapanese - dice Cordaro - . Abbiamo un campo gli elicottero e tutti i distaccamenti della Forestale". E aggiunge: "E stata sgomberata anche la casa del capo della forestale di Altofonte...".
"Per fortuna - sottolinea Cordaro - non ci sono, al momento, feriti ne’ si sono registrati danni alle abitazioni di Altofonte".
"La situazione è gravissima, tutti i cittadini che abitano sotto il bosco, anche zona Campo Vecchio, Cozzo di Castro, corso Piano Renda, devono allontanarsi. Le fiamme e la cenere incandescente può causare roghi anche al centro abitato. Allontanatevi tutti dalle vostre abitazioni... scendete a valle del paese. Subito". L'appello lanciato su Facebook dal sindaco di Altofonte, Angela De Luca, nelle cui colline da ore è divampato un vasto incendio con un fronte stimato in circa due chilometri.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Germania, Trump: "Vincono i conservatori, grande giorno per il Paese"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:24
Papa Francesco, il nefrologo: "Lieve insufficienza renale evento quasi fisiologico"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:07
Empoli-Atalanta 0-5, nerazzurri tornano in corsa per lo scudetto
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:00
Papa, Vaticano: "Iniziale lieve insufficienza renale, la prognosi resta riservata"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 19:28
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti